Un comunicato del Ministero del lavoro ha reso noto che il Durc dal 1° luglio 2015 potrà essere rilasciato direttamente on line.
Il Durc è il “documento unico di regolarità contributiva” richiesto per affidare ed eseguire appalti pubblici di servizi, opere, appalti privati di lavori edili, godere di benefici normativi e contributivi inerenti il lavoro, accedere a finanziamenti ed aiuti regionali, statali o comunitari.
Proprio per la molteplicità d’uso e l’importanza che detiene nella vita di ciascuna azienda il Durc è molto noto poiché è il certificato che permette di attestare la regolarità di un operatore economico nell’adempiere correttamente a quanto previsto ai fini Inps, Inail e Casse Edili, costituendo prova fino a querela di falso, non costituendo però autocertificazione.
Ora il Ministero ha fatto sapere che in tempo reale (evitando i lunghi periodi di attesa finora previsti) potrà essere ottenuta tale certificazione on line in formato .pdf con una validità di 120 giorni e per qualsiasi valore richiesto dalla legge (es. erogazione di sovvenzioni, contributi ecc., nell’ambito delle procedure di appalto e nei lavori privati dell’edilizia, rilascio attestazione SOA.
Il Durc potrà essere inoltre utilizzato sempre se in corso di validità anche se richiesto da altri soggetti.
E’ stato chiarito che questo a periodo di fase di testing seguirà inoltre un apposito decreto per regolamentare il “Durc on-line” che probabilmente verrà pubblicato nei primi giorni di giugno 2015.
Nel caso di irregolarità contributive riscontrate entro 72 ore il portale lo comunicherà all’interessato in modo che possa regolarizzarle ed ottenere entro un brevissimo lasso di tempo il certificato richiesto.