TaxLawPlanet da sempre assiste i propri clienti nelle gestione della contabilità e delle numerose pratiche che sempre più caratterizzano la vita societaria.
Dalla costituzione di imprese individuali e di enti sociali, fino alla completa gestione di operazioni straordinarie, TaxLawPlanet collabora con i suoi clienti per esonerarli dalle pratiche e dalle formalità che spesso non sono strettamente inerenti con la vera e propria gestione della società.
Tra i servizi:
- costituzioni societarie
- tenuta della contabilità
- tenuta libri sociali
- comunicazioni registro imprese
- perizie
- aumenti di capitale
- operazioni straordinarie
- bilanci e dichiarazioni annuali
- studio e redazione di statuti, e clausole particolari fra i soci
- rapporti con gli uffici amministrativi
TaxLawPlanet inoltre collabora con primarie società sul territorio nazionale quale outsourcer di servizi amministrativi. L’outsourcing permette al cliente di mantenere il focus sulla gestione caratteristica esternalizzando i processi che non aggiungono direttamente valore al business.
Proprio per questo il processo amministrativo-contabile è oggi tra i più esternalizzati, soprattutto quando la mole di documenti e di registrazioni comportano un enorme sforzo per l’azienda che prende il tempo all’analisi delle informazioni o allo sviluppo di nuove strategie.
TaxLawPlanet oggi aiuta le imprese analizzando, sviluppando e processando tutti i tipi di adempimenti amministrativi senza ostacolare le politiche e le procedure proprie dell’azienda cliente.
TaxLawPlanet si occupa inoltre dell’assistenza agli “enti non commerciali”, dalle associazioni alle ONLUS offrendo servizi di gestione contabile e fiscale.
Bilancio consolidato
Il bilancio consolidato è l’unico ed indispensabile strumento che consente di conoscere e valutare la situazione patrimoniale e finanziaria di un gruppo e del suo andamento economico.
La redazione del bilancio consolidato comporta la definizione di un processo di organizzazione aziendale non sempre di facile implementazione.
TaxLawPlanet mette a disposizione i suoi esperti, per supportare le amministrazioni in tutte le fasi di formazione del documento sia esso redatto secondo i principi contabili nazionali che internazionali.
Tra i servizi:
- implementazione dei processi di circolazione dei dati
- personalizzazione e redazione del package consolidato
- chiusura dei conti per la redazione del bilancio consolidato
- criteri di valutazione e rappresentazione di singole poste di bilancio
- valutazione della fattibilità di particolari operazioni contabili
- analisi di bilancio, calcolo indici
- redazione nota integrativa e relazione sulla gestione
- relazioni periodiche
- reporting per la casa madre
- trasmissione telematica del bilancio consolidato
Principi contabili internazionali IAS/Ifrs
Consulenza contabile (relazioni semestrali, bilanci, bilanci consolidati) giuridica e fiscale in tema di Principi contabili internazionali IAS/Ifrs.
Corsi di informazione e formazione in tema di Principi contabili internazionali IAS/Ifrs.
Analisi problematiche inerenti organizzazione aziendale e impatto su bilanci annuali, relazioni semestrali, bilanci consolidati
Impairment test.
Per maggiori approfondimenti si consiglia la lettura delle più recenti opere di Paola Zambon e di Walter Rotondaro:
Passare agli IAS/IFRS
Una guida che illustra le varie modalità con cui è possibile, per un’azienda con bilancio civilistico, passare ad un’amministrazione contabile di tipo IAS/IFRS o gestire una doppia contabilità che applichi i principi contabili internazionali (reporting packaging aziendale). La trattazione ha un taglio molto pratico, accentuata da un corposo corredo di esempi, figure e tabelle riepilogative. L’intento degli autori è infatti quello di evidenziare – oltre alla disciplina della transizione agli IAS/IFRS – anche le opportunità ed i vantaggi possibili in tale operazione, deducibili dalla casistica di specie, da cui prendere spunto e con la quale confrontarsi.
Questa edizione tiene conto della nuova versione degli IAS 10, 11, 12 e 13 appena pubblicati dallo IASB.
Autore: Zambon Paola – Rotondaro Walter
Editore: Maggioli
Pagine: 250
Edizione: 2011
Prezzo: euro 25,00
Manuale pratico del bilancio IAS/IFRS
Con casi aziendali risolti. Schemi di bilancio – Aggregazioni aziendali – Component approach – Contenuto e criteri di valutazione delle voci di bilancio – TFR. Aggiornato con: IFRS 1 del 25 gennaio 2007 (bozza)
Autore: Zambon Paola – Rotondaro Walter
Editore: Maggioli
Pagine: 687
Edizione: Gennaio 2007
Prezzo: euro 42,00