Taxlawplanet Webinar “Equità e sostenibilità: una necessaria trasformazione antropocentrica dell’impresa””

Invito a partecipare al

Taxlawplanet Webinar

Equità e sostenibilità:

una necessaria trasformazione antropocentrica dell’impresa”

L’Associazione ICT Dottori Commercialisti con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ed il Politecnico di Torino in collaborazione con il “Tavolo congiunto GDPR” degli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, degli Avvocati e degli Ingegneri di Torino, Unione Industriali di Torino, il Garante della protezione dei dati personali e le diverse Autorità presenti riportano le proprie riflessioni in questa giornata di formazione  in tema di diritto per le imprese e rivolte soprattutto alla privacy (sessione mattutina) ed al novità tributarie per le imprese ed i professionisti (sessione pomeridiana).

Abbiamo scelto di effettuare in modalità digitale in modo da essere sempre vicini ai colleghi ed a chi ha interesse su queste tematiche                                     

Venerdì, 18 novembre 2022

h. 9-18

Locandina invito: qui

L’agenda del convegno

8.35 Registrazione dei partecipanti

9.00 Saluti di benvenuto ed introduzione

Luca Asvisio               (Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino)

Guido Saracco            (Rettore Politecnico di Torino)

Benedetto Lipari         (Generale di Divisione – Comandante Regionale Piemonte-Valle d’Aosta della Guardia di Finanza)

Fabio Ignaccolo          (Direttore Regionale del Piemonte – Agenzia delle Entrate)

Simona Grabbi            (Presidente Ordine Avvocati – Torino)

Giuseppe Ferro            (Presidente Ordine Ingegneri – Torino)

Massimiliano Cipolletta (Vicepresidente Unione Industriali – Torino)

Chairwoman: Paola Zambon, Dottore commercialista, Torino – Presidente Associazione ICT Dott.Com

9.30 L’Autorità Garante per le imprese ed i professionisti – Agostino Ghiglia – Autorità Garante per la protezione dei dati personali

9.45   Novità che impattano sulle imprese. Suggerimenti e suggestioni.

Paola Zambon – Dottore commercialista, Torino – Gruppo di Lavoro “E-Commerce & ICT” ODCEC Torino

10.05 GDPR: trasferimenti dati all’estero. Suggerimenti operativi per le pmi

Francesco Pizzetti – Già Presidente Autorità Garante protezione dati personali

10.30 GDPR: provvedimenti recenti da evidenziare alle PMI

Cristiana Luciani – Autorità Garante per la Protezione dati personali

10.50 GDPR: imprese e cybersicurezza. Commento casistiche

Marco Menegazzo – Comandante Gruppo Privacy del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche Guardia di Finanza

11.10 Prevenzione del data breach: suggerimenti per le PMI

Antonio Lioy – Politecnico di Torino

11.30 GDPR ed esperienze aziendali di quest’ultimo anno

Laura Marengo – Ufficio Legale – Unione Industriali di Torino

11.50 Smart working e controlli a distanza: gli ultimi aggiornamenti

Tiziana Morra – Dirigente Ispettorato del lavoro

12.15-12.35 Cybersecurity delle infrastrutture critiche

Fabiola Silvestri – Dirigente del Centro Operativo per la sicurezza cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni “Piemonte e Valle d’Aosta”

12.35-13.00 Conclusioni e dibattito con:

Tavolo congiunto GDPR Ordini Professionali: le nostre interpretazioni

Claudio Strata – Avvocato – Ordine degli Avvocati – TdL congiunto GDPR Ordini

Paolo Traversa – Ingegneri – Ordine degli Ingegneri – TdL congiunto GDPR Ordini

 

SESSIONE DEL POMERIGGIO: News di diritto tributario per le PMI

15.00 Suggerimenti in merito alle novità che impattano sulla compilazione della dichiarazione doganale

Laura Castellani – Direttore Direzione Organizzazione e Digital Transformation – Agenzia delle Dogane e di Monopoli

15.20 Registro dei titolari effettivi. Aggiornamenti.

Claudia Savio – Conservatore del Registro Imprese di Torino

15.50 Fattura elettronica: status quo

Emiliano Menichelli – Agenzia delle Entrate Direzione Centrale

16.10 Le novità in merito alla conservazione dei documenti

Enrica Massella Ducci Teri, Agenzia per l’Italia Digitale

16.45 Utilizzo cryptoassets per la finalità di riciclaggio

Alfredo Esposito – Tenente – Nucleo Polizia Ec.Fin.  – Guardia di Finanza Piemonte

17.05 I servizi dell’Agenzia delle Entrate per Professionisti ed imprese

Luca Sandullo – Capo Ufficio Servizi Fiscali – Agenzia delle Entrate – Torino

17.25 – 18 Data analytics per bilanci e altre riflessioni

Walter Rotondaro e Rossella Muià – Dottori commercialisti Torino – Associazione ICT Dott.Com –


Crediti formativi

Evento valido ai fini dei crediti formativi per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti, degli Avvocati di Torino previa registrazione nell’area riservata dei propri Ordini di appartenenza (Titolari del trattamento) se in presenza o previa registrazione attraverso la piattaforma Taxlawplanetwebex se da remoto.

Per iscritti agli albi di fuori Torino provvederemo ad indicare la vostra iscrizione ai rispettivi Ordini di Torino e comunicheremo qualsiasi modifica in merito da parte degli Ordini Professionali stessi nel sito www.ictdott.com.

L’evento è valido ai fini della maturazione dei crediti formativi anche per gli Ingegneri iscritti all’albo di Torino ma non per quelli di fuori Torino, come da disposizione del relativo Ordine.

Partecipanti

L’evento è aperto anche ai non iscritti ad albo. In tal caso il titolare del trattamento è l’ente organizzatore (Taxlawplanet Srl – Via Lamarmora, 73 – 10128 Torino). Informativa privacy reperibile in sede di registrazione. In caso di dubbi scrivere a  social at taxlawplanet.net.

Registrazione partecipanti da effettuare entro il 18 novembre 2022

Iscriviti qui

Per iscriversi occorre cliccare sulla pagina della piattaforma Taxlawplanet.webex e una volta atterrati sulla pagina cliccare su “Esegui iscrizione” posta sul lato sinistro della pagina come evidenziato con la freccia dell’immagine di esempio sottostante). E’ importante che i Professionisti iscritti agli Ordini Professionali (Commercialisti, Avvocati, Ingegneri) compilino i campi relativi all’Ordine di appartenenza ed alla città in cui sono iscritti al fine di maturare i relativi crediti formativi. (L’informativa sul trattamento dei dati personali è inserita nel modulo di iscrizione).

Precisazione da parte dell’Ordine degli Avvocati di Torino: i crediti formativi saranno erogati per gli iscritti al Coa di Torino tramite la piattaforma “Riconosco”. Per gli iscritti fuori Torino dovranno essere richiesti via mail a: info@ictdott.com con criteri indicateci dal Coa di Torino ed a seconda del tempo di permanenza in piattaforma.

I crediti formativi per gli Ingegneri iscritti all’Ordine di Torino sono generabili, in automatico, dal Portale della Formazione del loro Ordine dopo la verifica della loro presenza al webinar.

Per tutti in fase di iscrizione per cortesia si richiede di indicare chiaramente Ordine di appartenenza (es. Ordine Avvocati Torino, ODCEC Torino, Ordine Ingegneri Torino, ecc.) compilando correttamente il form cliccando sula voce “Esegui registrazione” previsto alla piattaforma Taxlawplanet suindicato.

Se si desidera essere aggiornati in tema di GDPR,

Iscriversi anche al “Data Protection’s corner” in Linkedin!