Taxlawplanet Webinar “Parità di genere: diritto necessario in una società sostenibile”

  • Categoria dell'articolo:Convegni

Invito a partecipare al

Taxlawplanet Webinar

Parità di genere: diritto necessario in una società sostenibile

Il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino riporta le proprie riflessioni in questa sessione di formazione ed informazione in tema di parità di genere.

In questi mesi l’emergenza epidemiologica ha comportato l’emergere di comportamenti che hanno evidenziato fenomeni di disparità di genere. L’Agenda 2030 ha spronato il Comitato a perseguire obiettivi di sostenibilità, tra le quali emerge la parità di genere utile anche nella rendicontazione delle informazioni di tipo non finanziario.

Il Comitato ha scelto di effettuare in modalità digitale in modo da essere sempre vicini ai colleghi ed a chi ha interesse su queste tematiche nel pieno rispetto della salute.

Lunedì, 20settembre 2021

h. 15-17

Locandina invito: qui

Lunedì, 20 settembre 2021

  15.00 Inizio lavori – Paola Zambon – Referente Comitato Pari Opportunità ODCEC Torino

Tematiche trattate Relatrici del

Comitato Pari Opportunità ODCEC Torino

Introduzione ai lavori e strategia sull’uguaglianza di genere 2020-2025 da parte della Commissione UE Paola Zambon – Dottore Commercialista
Parità di genere: gli obiettivi dell’agenda 2030

i nostri commenti su alcuni traguardi da raggiungere

Barbara Bucchioni – Dottore Commercialista

Rosanna Chiesa – Dottore Commercialista

Cristina Chiantia – Dottore Commercialista

Valeria Rosa – Dottore Commercialista

Situazione in Italia delle donne in posizioni apicali Elena Vaudano – Dottore Commercialista

Laura Filippi – Dottore Commercialista

Come le professioniste possono influire nel combattere gli stereotipi di genere? Antonella Roletti – Dottore Commercialista
Empowerment di genere Maria Alessandra Parigi – Dottore Commercialista

Maria Luisa D’Addio – Dottore Commercialista

Paola Aglietta – Dottore Commercialista

Anna Maria Mangiapelo – Dottore Commercialista

Importanza delle Soft Skills Emanuela Barreri – Dottore Commercialista

Silvia Cornaglia – Dottore Commercialista

Importanza della rendicontazione non finanziaria e le indicazioni in tema di parità di genere Margherita Spaini – Dottore Commercialista

Maria Luisa Fassero – Dottore Commercialista

Daniela Bainotti – Dottore Commercialista

Piera Braja – Dottore Commercialista

Principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza delle retribuzioni e meccanismi esecutivi ed altre novità Daniela Canensi – Dottore Commercialista

Luisella Fontanella  – Dottore Commercialista

Cristina Gariglio – Dottore Commercialista

La parità di genere letta tra gli altri obiettivi dell’Agenda 2030:

–                 aspetti relativi al lavoro in smart working

–                 aspetti di natura previdenziale e relativi alla salute delle professioniste

 

Federica Balbo – Dottore Commercialista

Stefania Telesca – Dottore Commercialista

Patrizia Sara Flore – Dottore Commercialista

   17.00 Conclusioni e dibattito


Crediti formativi

Evento valido ai fini dei crediti formativi per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino previa registrazione nell’area riservata dell’Ordine (Titolare del trattamento). Per iscritti agli albi di fuori Torino provvederemo ad indicare la vostra iscrizione all’Ordine di Torino e comunicheremo qualsiasi modifica in merito da parte degli Ordini Professionali stessi nel sito www.talentoeparita.it.

Partecipanti

L’evento è aperto anche ai non iscritti ad albo. In tal caso il titolare del trattamento è l’ente organizzatore (Taxlawplanet Srl – Via Lamarmora, 73 – 10128 Torino). Informativa privacy reperibile in sede di registrazione. In caso di dubbi scrivere a privacy@taxlawplanet.net.

Registrazione partecipanti da effettuare entro il 20 settembre 2021 (mattina)

Iscriviti qui

Per iscriversi occorre cliccare su “qui” e una volta atterrati sulla pagina cliccare su “Esegui iscrizione” posta sul lato sinistro della pagina come evidenziato con la freccia dell’immagine di esempio sottostante). E’ importante che i Professionisti iscritti agli Ordini Professionali (es.: Commercialisti) compilino i campi relativi all’Ordine di appartenenza ed alla città in cui sono iscritti al fine di maturare i relativi crediti formativi.

 

 

Se si desidera essere aggiornati in tema di parità di genere, vi invitiamo ad iscrivervi  anche al gruppo ““Parità di genere – Donne di talento al top!”” in Linkedin!