Novità in merito a normativa giuridica e fiscale.
Il gruppo di lavoro dell'articolo 29 (WP29), nella riunione plenaria di ottobre, ha esaminato alcune questioni critiche inerenti l'attuazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e del Privacy…
L’”European Data Protection Supervisor” (EDPS) ha emanato questo parere in ottemperanza ai propri ruoli di informatore delle istituzioni dell'Unione europea sulla protezione dei dati e sulle implicazioni dell’effetto delle loro…
Il Privacy Shiled ha passato positiviamente l'esame e dunque si può continuare ad utilizzarlo per ora nei trasferimenti di dati personali tra Unione Europea e Stati Uniti.
Finlandia valuta se conservare i dati relativi alla salute per sempre oppure no in conformità al GDPR.
Prima del 55° Salone nautico, dovrebbe essere approvato il disegno di legge di riforma del Codice della nautica da diporto. Commenti a cura di Taxlawplanet
Taxlawplanet è stata inserita nell’elenco del Ministero dello Sviluppo economico tra le società che offrono servizi per internazionalizzare le loro imprese clienti, in qualità di “Temporary Export Manager” . Pertanto…
Nonostante la scadenza del 3 giugno 2015 per adeguarsi alle norme europee in tema di cookie sia appena trascorsa (e da me commentata a maggio qui ) , il Garante…
Il Durc disponibile on line ci era già stato preventivato tramite un apposito comunicato stampa ma ora la novità prende concretamente forma dal momento che sono uscite le modalità operative…
Un comunicato del Ministero del lavoro ha reso noto che il Durc dal 1° luglio 2015 potrà essere rilasciato direttamente on line. Il Durc è il “documento unico di regolarità…
I siti web dovranno essere messi in regola per l’utilizzo dei cookie entro il 3 giugno 2015, per ottemperare alle nuove regole europee in tema di privacy. Secondo il Garante…