Navigando nel sito puoi lasciare traccia delle pagine visitate ed altre informazioni di navigazione. Per questo motivo intendiamo informarti sui cookie e sui dati personali che trattiamo in modo che ti sia chiaro come poter esercitare i tuoi diritti.

Cosa sono i cookie?

Un cookie è un piccolo file di testo che viene registrato sul dispositivo (PC, Notebook, Smartphone, Tablet) utilizzato per consultare le pagine Web (Siti Internet). Esso contiene informazioni utili ad identificare l’utente ed a tracciare la sua attività.
Possono essere di sessione (vengono creati all’inizio della consultazione di questo Sito e vengono cancellati all’uscita) o persistenti (rimangono sul dispositivo anche dopo che si termina di consultare questo Sito), e di diverse durate (da poche ore, a diversi giorni, mesi o permanenti).

Questo Sito utilizza i cookie?

Si, su questo Sito vengono utilizzati cookie per facilitare e migliorare la navigazione (cookie Tecnici).

Poiché si tratta di cookie necessarie non troverai il classico banner quando navighi nel nostro sito perché non è necessario richiederti il tuo consenso.

Quali cookie vengono registrati e come faccio a gestirli?

In questo sito vengono registrati cookie Tecnici: sono necessari per il corretto funzionamento di alcune funzionalità del sito e sono di prima parte (taxlawplanet.com) o di seconda parte (vedi dettaglio nel quesito successivo). In generale essi servono per riconoscere l’utente evitando di fargli inserire nuovamente alcune informazioni ogni volta che torna su questo Sito, come ad esempio per (elenco a titolo indicativo e non esaustivo): ricordare azioni, scelte o preferenze fatte dall’utente.

Quali cookie vengono registrati e come faccio a gestirli?

Viene memorizzato solo un cookie tecnico (on-accepted) all’interno del sito (taxlawplanet.com).

Vi sono altri cookie tecnici che compaiono solo nella visualizzazione da amministratori e proprietari del sito impostati con una conservazione massima di sei mesi:
– Wf_loginalert_: memorizza informazioni sul dispositivo di navigazione. È un cookie di seconda parte e di funzionalità per fornire protezione contro gli attacchi indesiderati poiché ci aiuta a comprendere se c’è stato un accesso utente non autorizzato al pannello di amministrazione del sito da un nuovo dispositivo.
E’ fornito da Worldfence ed è persistente.
– WordPress_test: controlla se i cookie sono abilitati per fornire un’esperienza utente appropriata. E’ un cookie di sessione. Compare perché i nostri tecnici hanno accesso all’area amministrativa del sito web. E’ fornito da WordPress.

Wp_lang: memorizza le impostazioni della lingua utilizzata. E’ un cookie di sessione. E’ fornito da WordPress.

La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità di questo Sito.

Ma l’utente potrà disabilitare il cookie tecnico facendo riferimento alla documentazione specifica relativa al proprio Browser, Sistema Operativo e Dispositivo.
Di seguito i links di riferimento per alcuni dei principali Browsers (elenco a titolo indicativo e non esaustivo):

Puoi sempre comunque contattarci per maggiori informazioni.

La nostra web agency ospita il codice di applicazione del servizio di gestione del nostro sito. Pertanto tali dati potrebbero essere visionati anche da queste terze parti ai soli fini tecnici.

Chi è il titolare del trattamento per questo sito?

Taxlawplanet Srl è titolare del trattamento. Ha sede legale in Via Lamarmora 73 a Torino, email: social at taxlawplanet.com

Come la società tratta i dati diversi dai cookie?

Se ci invii una email per richiedere informazioni ti risponderemo per darti conferma della tua richiesta.  Qualora avessi cambiato idea e non gradissi più ricevere tale informazione sarà sufficiente scriverlo e cancelleremo i dati che ci hai inviato.

In ogni momento potrai esercitare i tuoi diritti come previsti dal Reg. UE 679/16/Ue ma non esitare a contattarci in caso di dubbi: email: social at taxlawplanet.com

Grazie per la cortese attenzione dedicataci!

Ultimo aggiornamento 21 marzo 2023